Il Tavolo Fem è nato nel 2020 come gruppo di lavoro sul femminismo. I primi incontri sono stati dedicati al significato di essere femministe oggi, al futuro e alla possibile evoluzione del movimento stesso.
Il gruppo ha poi individuato alcuni temi da approfondire e durante questi anni ci siamo confrontate su questi argomenti: femminismo e transfemminismo, ecofemminismo, comunicazione e relazione, potere e gestione del conflitto, autonomia libertà e sorellanza, libertà e autodeterminazione, maternità genitorialità e GPA.
Questi temi sono sempre trattati nell’ottica della teoria della complessità, cercando di vedere le connessioni che ci sono tra i vari aspetti dello stesso tema e la connessione tra i vari temi.
Ma forse più importante dei contenuti è stato il metodo di lavoro, improntato alla “buona curiosità” reciproca e quindi all’interesse nei confronti dell’altra, al superamento dell’atteggiamento giudicante, al desiderio di comprendere.
E proprio il metodo così inteso ha consentito l’esperienza, il FARE ESPERIENZA, di una modalità relazionale rispettosa, non prevaricante che ha facilitato la possibilità di espressione per tutte.
Parte integrante del metodo di lavoro è il ruolo della referente che all’inizio di ogni incontro pone stimoli di riflessione secondo una progressione coerente. Gli stimoli vengono rielaborati in piccoli sottogruppi dove il confronto e la discussione diventano più agili. L’incontro si conclude con un ritorno nel grande gruppo dove si condividono riflessioni e quesiti emersi.
L’obiettivo di questo gruppo di lavoro non è quello di trovare risposte certe ma quello di alimentare dubbi come motore di ricerca. Sono importanti, come spunti di riflessione proposti a tutte le socie della Casa, anche incontri con alcune esponenti del femminismo storico e più recente, espressioni anche di orientamenti diversi.
Un aspetto del lavoro del gruppo riguarda la possibilità di condividere, a posteriori, la nostra esperienza in momenti di incontro tra le socie della Casa.
Il gruppo – formato da circa una ventina di donne – è aperto a tutte le socie che desiderano partecipare, con continuità di presenza.
Il gruppo si ritrova il mercoledì dalle 17:30 alle 19:30 ogni 15 giorni.
Per informazioni: gruppofemm@casadonnemilano.it
Referente: Tina Faglia