Noi e il nostro corpo. Parlandone 50 anni dopo

Noi e il nostro corpo. Parlandone 50 anni dopo

Noi e il nostro corpo The Boston Women’s Health Book Collective. A febbraio 2022 la Casa delle Donne di Milano ha organizzato, insieme a Vicky Franzinetti, traduttrice e attivista femminista torinese, un incontro online per parlare insieme di Noi e il nostro corpo/Our...
L’altra metà della teologia

L’altra metà della teologia

Incontro col Coordinamento delle Teologhe Italiane Giovedì 29 settembre dalle 17,30 alle 19,30 alla Casa delle Donne di Milano “Se la teologia non assume la differenza e non osa la profezia, tutto resterà fermo e vecchio” Già da qualche mese la Casa delle Donne di...
Non basta essere donna. Serve femminismo

Non basta essere donna. Serve femminismo

COMUNICATO STAMPA. ELEZIONI. CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE- ASSEMBLEA DEI LUOGHI DELLE DONNE: NON FACCIAMOCI INGANNARE! NON BASTA ESSERE DONNA, SERVE FEMMINISMO. Oltre ogni possibile fraintendimento, speculazione, strumentalizzazione, affermiamo con forza che il...