Set 24, 2022 | autocoscienza, femminismo
Noi e il nostro corpo The Boston Women’s Health Book Collective. A febbraio 2022 la Casa delle Donne di Milano ha organizzato, insieme a Vicky Franzinetti, traduttrice e attivista femminista torinese, un incontro online per parlare insieme di Noi e il nostro corpo/Our...
Set 24, 2022 | libri, recensioni
Incontro col Coordinamento delle Teologhe Italiane Giovedì 29 settembre dalle 17,30 alle 19,30 alla Casa delle Donne di Milano “Se la teologia non assume la differenza e non osa la profezia, tutto resterà fermo e vecchio” Già da qualche mese la Casa delle Donne di...
Set 19, 2022 | comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA. ELEZIONI. CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE- ASSEMBLEA DEI LUOGHI DELLE DONNE: NON FACCIAMOCI INGANNARE! NON BASTA ESSERE DONNA, SERVE FEMMINISMO. Oltre ogni possibile fraintendimento, speculazione, strumentalizzazione, affermiamo con forza che il...
Lug 26, 2022 | femminismo, gruppi, libri, multicultura, riflessioni
Uno sguardo di genere nell’urbanistica: intervista all’architetta Azzurra Muzzonigro Abbiamo incontrato Azzurra Muzzonigro, l’architetta e ricercatrice che insieme a Florencia Andreola cura il progetto di ricerca Sex & the City per Urban Center del Comune di...
Lug 26, 2022 | minirecensioni
Eccoci nel cuore dell’estate col bel testo di Anna Lowenhaupt Tsing Il fungo alla fine del mondo – La possibilità di vivere nelle rovine del capitalismo, Traduzione Gabriella Tonoli – Keller editore 2021, che apre possibilità insolite di sopravvivenze e...
Lug 12, 2022 | multicultura
Martedì 19 luglio 2022 alle ore 9.30 inizia ad Alvito (FR) nel Teatro Comunale, il ciclo di incontri promosso da CREA Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia – Rete Rurale Nazionale con due giorni di interventi, eventi culturali e momenti conviviali e di...