Feb 9, 2022 | avvisi, femminismo
Nadia Riva, figura di primo piano del movimento femminista milanese e internazionale, ci ha lasciate improvvisamente un anno fa il 09/01/2021. Fondatrice nel 1981 insieme a Daniela Pellegrini del Circolo (culturale e politico) delle donne Cicip&Ciciap – «un luogo...
Dic 7, 2021 | minirecensioni
Frutto della cultura “afropolitan”, il libro di Taiye Selasi, “La bellezza delle cose fragili”, Einaudi, 2015, ci offre un mondo a cavallo tra due culture, quella africana originaria e quella americana: con identità a più facce, in crisi e in conflitto. Il libro...
Nov 30, 2021 | autocoscienza, eventi, femminismo
di Anita Sonego. Negli ultimi mesi, prima dell’ affossamento del Ddl Zan, i mezzi di informazione hanno usato, spesso in modo oscuro o improprio, concetti come: “identità di genere”, ” binarismo”, ” gender fluid”, teoria...