Set 21, 2021 | minirecensioni
Riprendiamo i nostri ritmi, mentre la Casa riapre, proponendo testi di grande interesse: il magnifico romanzo storico dell’autrice etiope-americana Maaza Mengiste, Il re Ombra, Einaudi 2021, dedicato all’Etiopia soprattutto al tempo della feroce colonizzazione...
Set 7, 2021 | femminismo, guerra
Presidio 11/9 ore 16.00 Arco della Pace L’invasione dell’Afghanistan da parte degli USA e dei paesi NATO, fatta con il pretesto di sconfiggere il terrorismo e liberare le donne, è stata un gigantesco fallimento. La guerra ha prodotto 241.000 vittime e oltre 3,5...
Set 2, 2021 | minirecensioni
Oggi proponiamo riflessioni molto attuali, inserite nella mappa di documenti e movimenti del testo, a cura di Alfonso Navarra, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici Memoria e futuro – La costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità, Mimesis 2021; la...
Ago 16, 2021 | minirecensioni
Ci lasciamo coinvolgere volentieri nella narrativa di autrici che indagano la forza e le tragedie delle donne. Borgo Sud è la seconda felice prova narrativa di Donatella di Pietrantonio (Einaudi 2020): ritroviamo le due sorelle de L’Arminuta alle prese con le scelte...
Ago 8, 2021 | femminismo, libri, News
di Vittoria Longoni, Angela Giannitrapani e tutto il gruppo Libr@rsi. Avevamo da poco festeggiato gli straordinari 89 anni di Laura Lepetit Maltini e non riusciamo ancora a crederci di averla persa, vitale e praticamente immortale come la pensavamo. Tanti i progetti...
Ago 6, 2021 | bibliomediateca, femminismo, News
Oggi, 6 agosto 2021, mentre gioivamo per aver consegnato il progetto: “Una Casa per tutte” partecipando al bando per continuare a far vivere la Casa delle Donne di Milano, abbiamo saputo che Laura Lepetit Maltini ci ha lasciato. Siamo stupefatte e...