Mar 1, 2021 | riflessioni, Webinar
Martedì 2 marzo alle 18.00 presenteremo la nuova edizione del testo di bell hooks, “Elogio del margine/ Razza sesso e mercato culturale” (ed. Tamu) pubblicato insieme a una lunga intervista all’autrice di Maria Nadotti sotto il titolo “Scrivere al...
Feb 9, 2021 | avvisi, femminismo
La Casa delle Donne di Milano ricorda con gratitudine Nadia Riva che oggi ci ha lasciato. Il Cicip&Ciciap da lei fondato e fatto vivere per tanti anni assieme a Daniela Pellegrini, è stato un originale crogiolo del femminismo milanese. Luogo di relazioni,...
Feb 8, 2021 | eventi, gruppi, libri
Il 9 febbraio 2021 dalle 18 alle 20 si tiene l’incontro on line “Donne e storia. Esperienze di ricerca storica delle donne”, il primo di un ciclo dedicato alla storia dal punto di vista delle donne. Già Jane Austen in diversi romanzi sottopone a critica la storia...
Feb 5, 2021 | minirecensioni
Discuteremo presto di storia delle donne (è previsto un evento il 9 febbraio) e più avanti riprenderemo i problemi e le risorse dei romanzi storici delle autrici. E’ passata da poco la giornata della memoria. In Suite francese, il capolavoro di Irène Némirovsky...
Feb 4, 2021 | bibliomediateca, gruppi
Ecco il messaggio di adesione di Maria Rosa Cutrufelli La raccolta fondi per aiutare la Bibliomediateca a entrare in rete con le altre biblioteche sta procedendo grazie alle amiche, scrittrici e lettrici che intendono sostenere la nostra attività di valorizzazione...
Gen 27, 2021 | riflessioni
di Judith Butler* traduzione di Nadia Boaretto il testo in lingua originale lo trovate su The Guardian 20/01/2021 Che si tratti di morti per Covid-19 o della sua elezione, l’ammissione di una perdita è qualcosa che a Trump risulta impossibile Si potrebbe considerare...