Gen 25, 2021 | minirecensioni
Oggi proponiamo tre contributi alla discussione su cura, femminismo ed ecologia. Il breve e illuminante testo di Marcia Tiburi, “Il contrario della solitudine – Manifesto per un femminismo in comune”, Effequ, 2020, risponde alle domande fondamentali che ci...
Gen 7, 2021 | minirecensioni
La storia scritta e ripensata da donne ci ha sempre interessate, sia nella forma del saggio che in quella del romanzo; stiamo cominciando a lavorare a un incontro dedicato a questo complesso argomento. Per ora proponiamo il testo decisamente innovativo della Comunità...
Gen 6, 2021 | eventi, riflessioni, spunti, Webinar
di Floriana Lipparini. Per fare un po’ di chiarezza sulla situazione creata dalla pandemia, e sulle prospettive che ci attendono, venerdì 8 gennaio alle 18 incontriamo Sara Gandini, Group leader “Molecular and Pharmaco- Epidemiology” presso lo IEO di...
Dic 29, 2020 | eventi, News
Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con Anita Sonego e Filomena Rosiello sulla Simbologia del presepe, ci ritroviamo, per festeggiare l’inizio dell’anno nuovo, con la tradizionale Tombola della Befana… questa volta ONLINE. Mercoledi 6 gennaio...
Dic 24, 2020 | minirecensioni
La storia e l’autobiografia si intrecciano felicemente nella narrativa delle autrici. Non c’è modo più saporito e interessante di fare storia, di quello che “parte da sé”, o si interseca con il proprio vissuto. Così ha fatto a suo tempo Fatema Mernissi, in ”La...
Dic 6, 2020 | multicultura
di Antonella Polisena. Non serve descriverlo, abbiamo tutti ben presente il tutorial andato in onda su “Detto, fatto!” in cui un’aitante (languida/voluttuosa anche?) Emily Angelillo in tacchi e mise di pelle, ci mostra come risultare attraenti quando andiamo a fare la...