Ott 13, 2024 | minirecensioni
Vi proponiamo due romanzi e una biografia: Epigenetica di Cristina Battocletti (La Nave di Teseo 2024), Virdimura di Simona Lo Iacono (Guanda 2024) e Il mio silenzio è una stella – Vita di Francesca Morvillo –Giudice innamorata di giustizia, di Sabrina Pisu (Einaudi...
Ott 4, 2024 | bibliomediateca, eventi
di Giovanna Majno Alla Casa, l’11 ottobre 2024 alle 18, parleremo di Francesca Morvillo, magistrata a Palermo uccisa a Capaci il 23 maggio 1992 a quarantasei anni. La sua vita testimonia il suo impegno per la giustizia, realizzato con un lavoro attento, capace e...
Set 30, 2024 | riflessioni, spunti, violenza
di Anita Sonego Mentre continua, anche da parte del nostro paese, l’invio di armi in Ucraina e Israele dove è sempre più minacciosa una catastrofe planetaria, la fine dell’estate ha riportato in luce catastrofi “interne” con le numerose stragi...
Set 24, 2024 | comunicati stampa, News, solidarietà
La Casa delle Donne di Milano manda tutta la propria solidarietà alla Casa delle Donne di Ravenna dove, su ordine del Prefetto, il Comune ha rimosso la bandiera della Pace e lo striscione “Cessate il fuoco” esposti sull’edificio della Casa. Siamo...
Set 3, 2024 | minirecensioni
Eccoci ai primi di settembre con tre romanzi recentissimi incentrati su protagoniste che vanno alla ricerca delle identità proprie e altrui. Come l’arancio amaro , prima opera di Milena Palminteri, Bompiani, giugno 2024, si basa sulla ricerca della verità sulla...
Ago 12, 2024 | multicultura
di Margherita Salvadori Le donne nello sport si vedono ogni quattro anni. Alle Olimpiadi Gli altri anni in tv sono dominati dal calcio maschile. Infinite cronache non solo ci ragguagliano sui particolari delle partite, ma sullo stato dei malleoli, sul clima degli...