Ambientaliste di ieri e di oggi

Ambientaliste di ieri e di oggi

Molto interessante e ricco l’incontro del 24 gennaio su Laura Conti e l’ambientalismo italiano. Valeria Fieramonte presentando il suo libro “La via di Laura Conti” ha ripercorso la vita, il forte impegno antinazista e ambientale, l’attività medica, sociale, politica,...
Un anno di guerra è troppo!

Un anno di guerra è troppo!

24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023 FERMIAMO LA GUERRA IN UCRAINA L’invasione russa in Ucraina iniziò il 24 Febbraio 2022. Una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale che chiede giustizia immediata. “Europe for Peace” invita a...
Miti di ieri e matriarcati di oggi

Miti di ieri e matriarcati di oggi

Un incontro caldo e interessante, in cerca  di alternative al patriarcato Quando ho conosciuto Stefania Renda e la sua ricerca sui Mosuo, minoranza etnica del sud-ovest della Cina e una delle società matriarcali tuttora presenti nel mondo, si è aperta una nuova realtà...
L’Assemblea femminista al Forum 2022 Firenze

L’Assemblea femminista al Forum 2022 Firenze

L’11 novembre si è tenuta al Giardino dei Ciliegi di Firenze l’Assemblea femminista “Libere di vivere, libere di scegliere”, nell’ambito del Forum Sociale Europeo 2022. Un appuntamento che si è rivelato molto significativo, come bene hanno spiegato Alessandra Mecozzi...
Proibito studiare, proibito lavorare, proibito vivere

Proibito studiare, proibito lavorare, proibito vivere

Com’è la situazione reale delle donne afghane oggi? Giovedì 17 novembre, alle ore 18.30, avremo alla Casa delle Donne di Milano un importante incontro in presenza con Maryam Rawi di RAWA, Revolutionary Association of the Women of Afghanistan. Saranno presenti inoltre...