Giu 10, 2023 | minirecensioni
Possono essere utili alla nostra riflessione attuale sulle guerre racconti di donne che si sono trovate a vivere, a sopravvivere e a ricordare in mezzo a conflitti gravissimi. Anna Funder, Tutto ciò che sono, Feltrinelli, Milano. 2013 L’autrice, giornalista e...
Mag 31, 2023 | bibliomediateca, eventi
Mercoledì 31 maggio ’23 dalle 17 alle 20. Come tutti gli anni Bibliomediateca e Libr@rsi invitano le donne, socie e non, a partecipare al nostro incontro di bilancio annuale delle attività e di consigli estivi di lettura, il tradizionale evento “Libri in valigia”....
Mag 15, 2023 | bibliomediateca, eventi, libri
Il pomeriggio del 5 maggio 2023 alla Casa delle Donne di Milano il gruppo Libr@rsi ha organizzato un seminario di studio ampio e plurale su Elsa Morante. In apertura sono state lette alcune parti dell’intervista data a Enzo Siciliano e pubblicata nel 1972 in cui ...
Feb 27, 2023 | bibliomediateca, eventi, libri
Martedì 28 febbraio 2023 alle 17:30 nello Spazio da vivere presenteremo il libro di Kaha Mohamed Aden, “Dalmar, la disfavola degli elefanti” (Unicopli, 2020). Itala Vivan converserà con l’autrice. Cinzia Iraci leggerà passi del testo. A seguire...
Feb 22, 2023 | femminismo, lesbismo, libri, Webinar
Tessiture, la raccolta di saggi che discuteremo alla Casa delle Donne di Milano il 23 febbraio 2023 alle 18, nasce da un’occasione e da un desiderio particolari: il 20 novembre 2021 è mancata Liana Borghi, teorica e attivista femminista lesbica e queer, una delle...