Gen 31, 2025 | bibliomediateca, libri
“Femministe di un unico mondo” è il libro-testamento di Bianca Pomeranzi. Ne discutiamo il 7 febbraio 2025 dalle 17,30 alle 19,30 nello Spazio da Vivere, insieme alla curatrice Carla Cotti, con la partecipazione di Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice femminista e...
Gen 24, 2025 | solidarietà
di Grazia Longoni “Hasta encontrarte” (Fino a quando ti incontrerò) è il nome di un collettivo di una settantina di donne messicane che cercano i loro famigliari scomparsi. Una di loro, Bibiana Mendoza, 38 anni, un bel viso aperto e combattivo, da sette anni alla...
Dic 2, 2024 | solidarietà
di Luisa Cetti L’uscita nelle sale del film Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis – adattamento del famoso romanzo di Azar Nafisi – ha offerto l’occasione per parlare di nuovo della condizione di vita delle donne iraniane a distanza di oltre quarant’anni...
Nov 22, 2024 | riflessioni
Norma, Zita, Rosemarie, Bruna. Quattro anziane donne svizzere arrivate per la prima volta in Italia per raccontare la loro vittoriosa battaglia contro il governo elvetico, condannato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) per inadempienze sul riscaldamento...
Nov 11, 2024 | avvisi, comunicati stampa
Se n’è andata l’11 novembre 2024, a 96 anni, Licia Pinelli, “la vedova di Pinelli, il ferroviere anarchico morto in Questura dopo la strage di piazza Fontana”. Così, quasi sempre, veniva definita dai media. Licia merita di essere ricordata in un altro modo. Perché non...