Feb 11, 2022 | femminismo
di Grazia Longoni. Luisa Pronzato ci ha lasciato nella notte tra il 7 e l’8 febbraio. Giornalista e mente della “27a Ora/Corriere della Sera”, instancabile promotrice di otto edizioni del “Tempo delle Donne”, femminista, donna e cronista libera, era una nostra amica....
Gen 29, 2022 | libri, Webinar
di Antonella Ortelli. Venerdì 28 gennaio 2022 ore 18, online, parliamo di un collage appartenuto a Laura Lepetit. Ecco, il collage è l’immagine di una Tartaruga! È ricolma di volti e figure di donne, di scrittrici. Tante sagome diverse, piccole, grandi, vicine le une...
Gen 21, 2022 | femminismo, riflessioni
“Noi femministe vogliamo prendere la parola in questo momento cruciale per la vita democratica del nostro paese”: pubblichiamo il documento delle Assemblee promosse dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma e dalla Casa delle Donne di Milano, 18...
Gen 12, 2022 | libri, multicultura, Webinar
Come seconda tappa del percorso di motivazione alla lettura di autrici, nell’ambito del progetto “Nei libri c’è la vita” incontreremo online il 20 gennaio 2022 dalle 17,30 alle 19,30 Giulia Caminito, che col suo libro “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani,...
Gen 2, 2022 | riflessioni
di Antonella Polisena. ll primo giorno di lezione, l’insegnante di Women’s and Gender Justice della Columbia University di New York scrisse sulla lavagna:“Feminism is for everybody, activism isn’t”. Fu un gesto molto efficace: in chi già aveva idea di cosa...
Dic 10, 2021 | riflessioni
di Tina Faglia. Il rapporto tra linguaggio e realtà è da sempre un tema su cui i filosofi si sono interrogati a lungo e a tal riguardo le opinioni sono differenti. Io intendo qui considerare come e perché le parole possono diventare linguaggio tossico e avere un peso...