Contro il militarismo, che ora si tinge di “rosa”

Contro il militarismo, che ora si tinge di “rosa”

Sono arrivate a Bruxelles da 35 paesi le attiviste che hanno discusso, dal 6 al 9 luglio 2023, di pace e di guerre, contro le armi, contro la Nato, contro il militarismo tossico per l’umanità, per le donne e per l’ambiente. Tra loro alcune rappresentanti italiane,...
Riparte la nostra Scuola di Italiano

Riparte la nostra Scuola di Italiano

La Scuola di Italiano per donne migranti riprende la sua attività dopo la pausa estiva. L’obiettivo della Scuola è quello di fornire alle donne che si iscrivono, portando con sè percorsi scolastici e di vita differenti, una modalità di insegnamento flessibile e...
Più donne ai vertici Nato? No grazie

Più donne ai vertici Nato? No grazie

Il 7 e 8 luglio 2023 l’associazione Global Women for Peace Against Nato chiama le donne di tutti i Paesi a incontrarsi a Bruxelles, sede del quartier generale della Nato, per una discussione aperta su cosa significhi oggi lottare per una pace globale. La mobilitazione...
La vergogna di “cancellare” una madre

La vergogna di “cancellare” una madre

La Casa delle Donne di Milano si oppone con forza alla richiesta, avanzata dalla Procura di Padova, di cancellare uno dei cognomi delle madri dei bambini nati in famiglie omogenitoriali in atti amministrativi già precedentemente approvati e ora impugnati perché...