Calendario Fuori della Casa

Apr
17
Gio
2025
Festival di primavera a Casa Alda Merini @ Spazio Alda Merini
Apr 17 giorno intero
Incontro on line con la Casa Internazionale delle Donne di Roma.
Apr 17@17:30

Questa la convocazione

A seguito della nostra assemblea del 13 marzo (di cui purtroppo come sapete per problemi tecnici non abbiamo la registrazione), da molte sono venute sollecitazioni per continuare il nostro percorso di riflessione e soprattutto di proposte. Alcune proposte erano già state avanzate il 13 marzo (tra cui quella di  promuovere 10-100-10.000 piazze per la pace), altre se ne stanno aggiungendo.

Da tutte credo sia condivisa la necessità di riprendere come femministe l’iniziativa. 

Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/83393253018?pwd=gZEhMkZgygjiRqBRqEqzQ1FkaZZNu7.1
ID riunione: 833 9325 3018
Codice d’accesso: 710693

Silenzio per la pace
Apr 17@18:30–19:00
Apr
25
Ven
2025
Teatro Carcano “La Resistenza delle donne” @ Teatro Carcano
Apr 25@20:30

25 aprile 2025, ore 20.30 – Festa della Liberazione   TEATRO CARCANO

 “LA RESISTENZA DELLE DONNE” (https://teatrocarcano.com/rassegne/stagione-24-25.htm)

con Benedetta TobagiArianna Scommegna Giulia Bertasi
ispirato all’omonimo libro di Benedetta Tobagi  

Biglietti a 15 euro per le socie della Casa delle Donne di Milano presentando la tessera dell’Associazione in corso di validità

Teatro Carcano Milano
C.so di Porta Romana 63 Milano – MM Crocetta
T 02.55181362 biglietteria@teatrocarcano.com

Apr
29
Mar
2025
Dai Combattenti per la Pace – Invito a partecipare alla XX Cerimonia Congiunta Israele-Palestina in Memoria dei Caduti di Entrambi i Fronti del Conflitto
Apr 29@19:30

In streaming, 29 aprile, h 19.30 per l’Italia

Di cosa si tratta?

Si tratta dell’appuntamento annuale più importante per questa organizzazione di attivisti per la pace, fondata una ventina d’anni fa da una manciata di ex militari israeliani ed ex detenuti palestinesi, con l’obiettivo di unire forze, cuori e narrazioni per un futuro di riconciliazione. Da poche decine che erano agli inizi, i Combatants for Peace sono ormai un Movimento attivo nelle più diverse iniziative, spesso (come in questo caso) in collaborazione con il Parents Circle Family Forum o con Standing Together, Land for All… e con la crescente adesione di donne e giovanissimi in straordinaria sinergia.

A quella prima Cerimonia Congiunta in ricordo dei caduti di entrambi i fronti del conflitto che nel 2006 (e con grande scandalo!) inaugurò il loro attivismo convintamente pacifista in un Auditorium di Tel Aviv, si è aggiunta nel corso degli anni la Cerimonia Congiunta in ricordo della Nakba, Entrambi gli eventi hanno registrato 15.000 presenze nell’edizione precedente al 7 ottobre in un parco di Tel Aviv, e moltissime visualizzazioni on line soprattutto negli Stati Uniti, dove tutti questi movimenti godono di notevole sostegno.

Quest’anno come già l’anno scorso, nel clima di tensione che si è venuto a creare in Israele (per non dire del genocidio, pulizia etnica, premeditato massacro nei territori occupati) entrambe le cerimonie si svolgeranno a porte chiuse e naturalmente in streaming. E sarebbe davvero importante aderire a entrambi gli appuntamenti, che sono stati concepiti non solo come momenti d’incontro e riconciliazione tra comunità profondamente ferite, ma anche come opportunità di partecipazione e vicinanza per la rete di sostenitori che sta crescendo a livello internazionale.

  • Per registrarsi ecco il link https://form.jotform.com/250713298885065. Per ragioni di sicurezza il link per la visione in streaming sarà comunicato via email il giorno stesso dell’evento, 29 aprileLa registrazione dell’evento resterà poi disponibile sui canali Facebook e YouTube di Combatants for Peace e del Parents Circle-Families Forum.
  • E’ possibile e anzi caldamente suggerito registrarsi come enti o associazioni co-promotori dell’evento nel qual caso il link è https://form.jotform.com/250482956767068 o meglio ancora via email scrivendo a Carly Rosenthal che sta coordinando il tutto e vi aggiungerà alla chat su whatsapp: carly.rosenthal@cfpeace.org
  • Sarebbe inoltre importante contribuire (non è obbligatorio) con una donazione (link qui: https://www.cfpeace.org/donate) che andrà a finanziare i tanti progetti di welfare nelle aree più massacrate dal conflitto. Il tutto si svolgerà in arabo ed ebraico, con sottotitoli in inglese. In caso di difficoltà con l’inglese è possibile ricevere i testi in italiano il giorno prima (tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook Combattenti per la Pace Italia).

In allegato il riepilogo di quanto sopra più nei dettagli. Per saperne di più ecco i link ai vari websites:

https://cfpeace.org/ – https://www.afcfp.org
https://www.theparentscircle.org/en/homepage-en/
https://parentscirclefriends.org/

 

Teatro Carcano ” La Merda” @ Teatro Carcano
Apr 29@19:30

29 aprile 2025, ore 19.30

TEATRO CARCANO “LA MERDA” (https://teatrocarcano.com/rassegne/stagione-24-25.htm)

con Silvia Gallerano
di Cristian Ceresoli

La Merda, un fenomeno che ha da tempo rotto i confini del teatro e viene accolto quasi fosse un concerto rock, si manifesta come un poetico stream of consciousness dove si scatena la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di aprirsi un varco nella società delle Cosce e delle Libertà.

Biglietti a 15 euro per le socie della Casa delle Donne di Milano presentando la tessera dell’Associazione in corso di validità

Teatro Carcano Milano
C.so di Porta Romana 63 Milano – MM Crocetta
T 02.55181362 biglietteria@teatrocarcano.com

 

Mag
8
Gio
2025
Scaldasole Books – Rassegna “Scrittrici dell’altro Mondo” @ Chiostro di Santa Maria della Vittoria
Mag 8@19:00
Mag
9
Ven
2025
Ciclo di incontri per il progetto “Donne migranti, integrazione e autonomia”. @ Fratelli di San Francesco
Mag 9@18:00

Cliccare sul link sottostante per aprire il programma completo del ciclo di incontri

Programma incontri FSF maggio 2025 pdf

I docenti utilizzeranno un linguaggio semplice,  i partecipanti dovranno comunque avere una discreta comprensione della lingua italiana. Il progetto accoglie anche partecipanti maschili, offrendo loro l’opportunità di approfondire il ruolo delle donne nella società e di confrontarsi su temi condivisi.

Gli incontri avranno luogo presso la nostra sede di Via Renzo Bertoni 9.

Ci sono 25-30 posti disponibili per il corso.  Inviare le adesioni a  volontari@associazionefsf.it  entro il 24 aprile.

 

 

Mag
12
Lun
2025
Scuola Politica Femminista Bianca Pomeranzi – Ottavo incontro @ Casa Internazionale delle Donne di Roma
Mag 12@17:30–20:30
Mag
16
Ven
2025
Ciclo di incontri per il progetto “Donne migranti, integrazione e autonomia”. @ Fratelli di San Francesco
Mag 16@18:00

Cliccare sul link sottostante per aprire il programma completo del ciclo di incontri

Programma incontri FSF maggio 2025 pdf

I docenti utilizzeranno un linguaggio semplice,  i partecipanti dovranno comunque avere una discreta comprensione della lingua italiana. Il progetto accoglie anche partecipanti maschili, offrendo loro l’opportunità di approfondire il ruolo delle donne nella società e di confrontarsi su temi condivisi.

Gli incontri avranno luogo presso la nostra sede di Via Renzo Bertoni 9.

Ci sono 25-30 posti disponibili per il corso.  Inviare le adesioni a  volontari@associazionefsf.it  entro il 24 aprile.

 

 

Mag
23
Ven
2025
Ciclo di incontri per il progetto “Donne migranti, integrazione e autonomia”. @ Fratelli di San Francesco
Mag 23@18:00

Cliccare sul link sottostante per aprire il programma completo del ciclo di incontri

Programma incontri FSF maggio 2025 pdf

I docenti utilizzeranno un linguaggio semplice,  i partecipanti dovranno comunque avere una discreta comprensione della lingua italiana. Il progetto accoglie anche partecipanti maschili, offrendo loro l’opportunità di approfondire il ruolo delle donne nella società e di confrontarsi su temi condivisi.

Gli incontri avranno luogo presso la nostra sede di Via Renzo Bertoni 9.

Ci sono 25-30 posti disponibili per il corso.  Inviare le adesioni a  volontari@associazionefsf.it  entro il 24 aprile.

 

 

Mag
30
Ven
2025
Ciclo di incontri per il progetto “Donne migranti, integrazione e autonomia”. @ Fratelli di San Francesco
Mag 30@18:00

Cliccare sul link sottostante per aprire il programma completo del ciclo di incontri

Programma incontri FSF maggio 2025 pdf

I docenti utilizzeranno un linguaggio semplice,  i partecipanti dovranno comunque avere una discreta comprensione della lingua italiana. Il progetto accoglie anche partecipanti maschili, offrendo loro l’opportunità di approfondire il ruolo delle donne nella società e di confrontarsi su temi condivisi.

Gli incontri avranno luogo presso la nostra sede di Via Renzo Bertoni 9.

Ci sono 25-30 posti disponibili per il corso.  Inviare le adesioni a  volontari@associazionefsf.it  entro il 24 aprile.