Ott 16, 2020 | bibliomediateca, eventi, gruppi, libri
“…Tu Calipso, corsara dei mari di mezzo da Ceuta alte sei metri le reti d’acciaio e luce come ad Efeso antica che prendeva fuoco e a Moira or le baracche del campo dell’ulivo a galla risalgono empori, risacche dei mucchi di cose lasciate dai mari, dai naufraghi...
Ott 8, 2020 | bibliomediateca, libri
Intrecci di voci poetiche martedì 13 ottobre 2020 alla Casa delle Donne di Milano, Via Marsala 8, dalle 17 alle 19. Nicoletta Buonapace, Laura Canevali, Dorinda Di Prossimo e Marilena Salvarezza presentano le loro poesie e ne parlano con Angela Giannitrapani del...
Ott 4, 2020 | bibliomediateca, libri
Siamo tutte invitate all’Open Day della Bibliomediateca, che si terrà nel giardino della Casa (in caso di pioggia, nello Spazio da Vivere) nel pomeriggio/sera del 7 ottobre. La Bibliomediateca riapre la consultazione e il prestito dei suoi 3.000 volumi, presenta...
Feb 2, 2020 | bibliomediateca, femminismo, gruppi, libri, spunti
Ridare visibilità alle donne della preistoria e della storia antica, interrogarsi sulla divinità femminile originaria, chiedersi come si sia instaurato il predominio maschile e perché sia stato accettato o subìto, e perché in parte lo sia ancora: un pubblico davvero...
Gen 28, 2020 | bibliomediateca, eventi, libri
Venerdì 7 Febbraio alle ore 18, nello Spazio da Vivere si terrà l’incontro con Maria Pia Trevisan e il suo recente romanzo “Le radici del caprifoglio”, Ali&no editrice 2019. Un ritornello infantile, breve e scattante, quasi una formula scaramantica: è l’esordio...
Gen 15, 2020 | bibliomediateca, eventi, gruppi, libri
Durante l’evento si potrà assistere e partecipare a un dialogo interessante sui talenti simbolici e mitopoietici delle donne antiche e sul tema del divino femminile, con riferimento a 3 testi recenti: “L’altra metà di Dio” di Ginevra Bompiani (Feltrinelli 2019), “Le...