Nov 22, 2022 | femminismo, riflessioni
L’11 novembre si è tenuta al Giardino dei Ciliegi di Firenze l’Assemblea femminista “Libere di vivere, libere di scegliere”, nell’ambito del Forum Sociale Europeo 2022. Un appuntamento che si è rivelato molto significativo, come bene hanno spiegato Alessandra Mecozzi...
Nov 10, 2022 | femminismo, multicultura, spunti
E’ stata una grandiosa conferenza internazionale questa “Jin, Jiyan, Azadi”,un organismo di donne che stanno tessendo la loro “rete del futuro”. Una prima conferenza promossa da donne curde si era tenuta nell’ottobre del 2018, “noi come Jin (donne) vi abbiamo...
Ott 21, 2022 | femminismo
Intervista a Giorgia Serughetti di Grazia Longoni. A quasi un mese dalle elezioni vinte il 25 settembre, Giorgia Meloni è la premier di un governo di destra non ancora insediato. Ma già in queste settimane qualcosa è successo. Meloni ha scelto un basso profilo...
Ott 9, 2022 | femminismo, libri, riflessioni
di Vittoria Longoni. Un incontro molto partecipato e vivace si è svolto giovedì 29 tra le teologhe del CTI – rappresentate da Renata Bedendo e Cristina Simonelli,- e donne di varie età, socie della Casa e persone attirate dall’argomento, credenti e non, in contatto...
Set 24, 2022 | autocoscienza, femminismo
Noi e il nostro corpo The Boston Women’s Health Book Collective. A febbraio 2022 la Casa delle Donne di Milano ha organizzato, insieme a Vicky Franzinetti, traduttrice e attivista femminista torinese, un incontro online per parlare insieme di Noi e il nostro corpo/Our...
Lug 26, 2022 | femminismo, gruppi, libri, multicultura, riflessioni
Uno sguardo di genere nell’urbanistica: intervista all’architetta Azzurra Muzzonigro Abbiamo incontrato Azzurra Muzzonigro, l’architetta e ricercatrice che insieme a Florencia Andreola cura il progetto di ricerca Sex & the City per Urban Center del Comune di...