Mag 27, 2024 | libri, recensioni
di Angela Giannitrapani e Giovanna Majno. Alla Casa delle Donne di Milano, mercoledì 5 giugno 2024, ore 18:00, avrà luogo un dibattito sul testo di Vittoria Longoni, “Come si nasce. Miti e storie” (Ledizioni, 2024). Con l’autrice discuteranno la grecista Anna...
Mag 1, 2024 | eventi, libri
di Alessandra Orlando. Sabato 20 aprile 2024 siamo state felici di aprire le porte della neonata Palestra Femminista per la presentazione del libro “Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco”. Abbiamo accolto l’invito di Alaska, libreria indipendente...
Mar 18, 2024 | bibliomediateca, libri
Angela Giannitrapani presenta e discute il suo nuovo romanzo il 19 marzo alle 18, in dialogo con donne di generazioni diverse: la sociologa Marina Piazza e Giulia Tenenti, giovane collaboratrice della Bibliomediateca. La scrittura del romanzo fotografa il quotidiano...
Feb 14, 2024 | bibliomediateca, libri
di Giovanna Majno. Le numerose nuove librerie indipendenti, sognate, volute e gestite da donne si trovano ormai in tutta la città, dal centro alle periferie. Rappresentano vivaci luoghi di incontro e di stimolo culturale, da Baggio all’Isola, da viale Padova al...
Feb 1, 2024 | libri, News
Giornalista, scrittrice, blogger, conduttrice Rai Radio 2. Claudia de Lillo, alias la vulcanica Elasti, è ospite della Casa delle Donne di Milano mercoledì 7 febbraio 2024, dalle 10.30, per commentare i quotidiani del giorno. L’invito è il primo di una serie a donne...
Dic 20, 2023 | eventi, femminismo, libri
di Grazia Longoni C’è una differenza tra la dimensione privata, soggettiva dell’amicizia tra donne, e la sorellanza, che viene spesso usata dal femminismo in ambito politico? È ancora utile, alle generazioni attuali, la pratica della sorellanza? È poi davvero solo una...