Dic 8, 2023 | libri, riflessioni, stereotipi, violenza
di Angela Giannitrapani e Marilena Salvarezza. Scommettere sul romanzo rosa alle soglie del nuovo millennio? Si può fare. Il gruppo Libr@rsi di Casa delle Donne di Milano lo ha fatto e, davanti alla sala composta da un pubblico attento e intergenerazionale, ha offerto...
Dic 8, 2023 | bibliomediateca, libri, riflessioni
di Angela Giannitrapani. Come confrontarsi e ritrovarsi attorno a Paola Pastacaldi e al suo libro autobiografico “La fine di una madre”? Questa era la sfida che il Gruppo della Bibliomediateca “Laura Maltini Lepetit” e il Gruppo Libr@rsi avevano colto, quando avevano...
Nov 23, 2023 | bibliomediateca, libri
La Bibliomediateca Laura Lepetit Maltini e il gruppo Librarsi, giovedì 23 novembre dalle 17.30 alle 19:30, presenteranno il libro: “La fine di una madre”, Fiorina 2023, con la partecipazione dell’autrice Paola Pastacaldi. Scrive l’autrice:” La morte di una madre non...
Nov 15, 2023 | bibliomediateca, eventi, libri
Incontro con Mis(s)conosciute – Giulia Morelli, Silvia Scognamiglio e Maria Lucia Schito 16 novembre 2023 ore 19. Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi è un podcast e progetto divulgativo di Giulia Morelli, Silvia Scognamiglio e Maria Lucia Schito...
Nov 9, 2023 | bibliomediateca, eventi, libri
Mercoledì 25 ottobre 2023 alla Casa delle Donne di Milano si è svolto l’incontro sul libro “La storia di Miss Marx”. Presenti l’autrice, Marcella Mascarino e la lettrice di brani Marina Bonelli, con un intervento di Valeria Sgambati, docente di storia contemporanea...
Ott 19, 2023 | bibliomediateca, femminismo, libri
di Marilena Salvarezza. Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà alla Casa delle Donne l’incontro con Marcella Mascarino, autrice di La storia di Miss Marx (Jouvence, 2022), con la partecipazione di Valeria Sgambati (Università degli Studi di...