Mar 16, 2025 | minirecensioni
Vi consigliamo due libri di rara intensità che in forme diverse ci riportano una riflessione più che mai attuale su quali siano le radici dell’umano. Nell’uno, Boschi cantate per me, Anna Paola Moretti ha raccolto con appassionata cura parte delle poesie scritte da...
Mar 1, 2025 | minirecensioni
Prima ancora dei loro libri è bene dire che, in questa puntata, si incontrano le autrici come fossero presenti. La prima, Alessandra Ziniti, è una giornalista da sempre impegnata in cronache di mafia, delle grandi stragi e dei grandi processi istruiti da Giovanni...
Feb 7, 2025 | minirecensioni
Al centro dei tre libri che proponiamo c’è la straordinaria resilienza di donne, capaci di affrontare situazioni drammatiche e percorsi di affermazione con una forza che i ruoli abitualmente assegnati loro non permettono di far emergere. Due di questi testi, La mia...
Gen 19, 2025 | minirecensioni
Eccoci nel nuovo anno col consiglio di leggere i romanzi di Han Kang, di cui presentiamo per ora tre recensioni. L’autrice sudcoreana ha ricevuto quest’anno un meritato premio Nobel per la letteratura. Ha pubblicato raccolte poetiche e parecchi romanzi, sia riferiti a...
Ott 13, 2024 | minirecensioni
Vi proponiamo due romanzi e una biografia: Epigenetica di Cristina Battocletti (La Nave di Teseo 2024), Virdimura di Simona Lo Iacono (Guanda 2024) e Il mio silenzio è una stella – Vita di Francesca Morvillo –Giudice innamorata di giustizia, di Sabrina Pisu (Einaudi...
Set 3, 2024 | minirecensioni
Eccoci ai primi di settembre con tre romanzi recentissimi incentrati su protagoniste che vanno alla ricerca delle identità proprie e altrui. Come l’arancio amaro , prima opera di Milena Palminteri, Bompiani, giugno 2024, si basa sulla ricerca della verità sulla...