Nov 27, 2023 | minirecensioni
Eccoci con tre libri dedicati a vecchiaia, rapporti tra generazioni diverse ed esperienze di maternità nel mondo di oggi. Il bel saggio di saggio di Gabriella Caramore, L’età grande (Garzanti, 2023), è una sinfonia di riflessioni, emozioni, novità sulla parte finale...
Nov 12, 2023 | minirecensioni
Oggi proponiamo due romanzi rosa: Un bacio con gli occhi di Virginia Bramati (Giunti, 2022), è ambientato durante la pandemia e sviluppa in modo nuovo la tematica amorosa tipica del genere durante i giorni difficili e imprevedibili del Coronavirus, a Wuhan. Il testo...
Set 19, 2023 | minirecensioni
Eccoci alla ripresa settembrina delle attività col bel libro di Marcella Mascarino, La storia di Miss Marx (Jouvence, 2022), col testo di Alba Donati, La libreria sulla collina (Einaudi, 2022), e col mémoir di Alessandra Cerra, Cari tutti (Dantebus, 2023). Il primo...
Set 2, 2023 | minirecensioni
Il libro autobiografico Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca (Einaudi, 2022) di Maria Grazia Calandrone testimonia la sua ricerca, di bambina abbandonata a otto mesi dai genitori che poi si sono suicidati insieme, rivolta a ricostruire e a...
Ago 18, 2023 | minirecensioni
Eccoci nel cuore dell’estate con tre testi molto belli su argomenti difficili: il finevita, la disabilità e la malattia. Il testo di Ada d’Adamo, “Come D’aria”, Elliot 2023, è il mémoir di una madre che scopre di avere un cancro incurabile, rivolto alla figlia, nata...
Ago 6, 2023 | minirecensioni
La libertà dell’estate invita a immergersi nelle narrative più varie. Il testo di Viola Ardone “Il treno dei bambini”, Einaudi 2019 rielabora un’altra vicenda di bambini che a causa della guerra devono emigrare (magari solo per pochi anni) in nuovi contesti. Il libro...