Gen 30, 2024 | minirecensioni
Oggi proponiamo testi legati al conflitto attuale tra Israele e Palestina, che ci angoscia e preoccupa e fa molto discutere. Il primo è il romanzo della scrittrice israeliana Ayelet Gundar-Goshen, Svegliarei leoni (Feltrinelli, 2020); il secondo è il testo intenso...
Gen 9, 2024 | minirecensioni
Oggi proponiamo due testi che approfondiscono il tema della violenza contro le donne: un argomento che purtroppo continua a riproporsi nelle cronache quotidiane e nel nostro dibattito. Per analizzarlo da prospettive insolite, consigliamo il saggio Dopo la violenza. Lo...
Nov 27, 2023 | minirecensioni
Eccoci con tre libri dedicati a vecchiaia, rapporti tra generazioni diverse ed esperienze di maternità nel mondo di oggi. Il bel saggio di saggio di Gabriella Caramore, L’età grande (Garzanti, 2023), è una sinfonia di riflessioni, emozioni, novità sulla parte finale...
Nov 12, 2023 | minirecensioni
Oggi proponiamo due romanzi rosa: Un bacio con gli occhi di Virginia Bramati (Giunti, 2022), è ambientato durante la pandemia e sviluppa in modo nuovo la tematica amorosa tipica del genere durante i giorni difficili e imprevedibili del Coronavirus, a Wuhan. Il testo...
Set 19, 2023 | minirecensioni
Eccoci alla ripresa settembrina delle attività col bel libro di Marcella Mascarino, La storia di Miss Marx (Jouvence, 2022), col testo di Alba Donati, La libreria sulla collina (Einaudi, 2022), e col mémoir di Alessandra Cerra, Cari tutti (Dantebus, 2023). Il primo...
Set 2, 2023 | minirecensioni
Il libro autobiografico Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca (Einaudi, 2022) di Maria Grazia Calandrone testimonia la sua ricerca, di bambina abbandonata a otto mesi dai genitori che poi si sono suicidati insieme, rivolta a ricostruire e a...