Lug 26, 2023 | minirecensioni
Eccoci nel cuore dell’estate con due libri che ripercorrono in tema della guerra, partendo dal terribile conflitto nella ex Jugoslavia. “La figlia” di Clara Usòn ripropone la vicenda della figlia di Ratzko Mladic, responsabile del massacro di Srebrenica, che si è...
Lug 7, 2023 | minirecensioni
Eccoci all’inizio dell’estate con due interventi particolari sul tema dell’ecologia, intesa in senso ampio. Il testo di Ruth Stout, L’orto senza fatica (Gardening Without Work), (Gian Carlo Cappello editore, 2022), propone un metodo di coltivazione integralmente...
Giu 10, 2023 | minirecensioni
Possono essere utili alla nostra riflessione attuale sulle guerre racconti di donne che si sono trovate a vivere, a sopravvivere e a ricordare in mezzo a conflitti gravissimi. Anna Funder, Tutto ciò che sono, Feltrinelli, Milano. 2013 L’autrice, giornalista e...
Mar 26, 2023 | minirecensioni
Eccoci con una puntata primaverile dedicata al tema della maternità, con attenzione a esperienze che rivelano forme insolite, difficoltà giuridiche, percorsi complessi: temi personali e universali insieme. Il libro di Simona Maria Camisani, La danza della libellula....
Mar 2, 2023 | minirecensioni
Eccoci con tre romanzi dedicati alle vicende storiche delle migrazioni delle donne: “Migrante per sempre” di Chiara Ingrao (Milano, Baldini e Castoldi, 2019); “La sponsa di gelsomini” di Federica Lipari (Palermo, Navarra Editore, 2022); La storia nell’ombra” di...
Feb 7, 2023 | minirecensioni
Eccoci con nuovi consigli. Innanzitutto recensiamo due raccolte poetiche di Vivian Lamarque, che abbiamo l’onore e il piacere di ospitare alla Casa delle Donne il prossimo 16 febbraio alle ore 18:00. La sua ultima raccolta, “L’amore da vecchia” (Mondadori, 2022),...