Giu 23, 2021 | minirecensioni
Eccoci ormai in estate con un bel testo filosofico molto scorrevole, Chiara Zamboni, Sentire e scrivere la natura Mimesis 2020, che unisce corpo e pensiero, soggetto umano e natura; e con due intensi libri di narrativa: Anilda Ibrahimi, Il tuo nome è una promessa,...
Giu 8, 2021 | minirecensioni
Oggi proponiamo testimonianze e riflessioni sul tema del lavoro delle donne, che da sempre nel femminismo é stato studiato sul piano storico e discusso nelle sue caratteristiche, tra attività domestiche e non. Il bel testo Le valorose ragazze di Lesa, Storie di donne...
Apr 26, 2021 | minirecensioni
Eccoci qui, mentre si profilano aperture graduate e siamo alle prese con le vaccinazioni, con tre proposte di lettura che ci possono utilmente, e piacevolmente, accompagnare. Il bel romanzo di Amanda Craig, Le circostanze, Astoria 2019, mette in presa diretta coi...
Mar 2, 2021 | minirecensioni
Eccoci con tre libri molto piacevoli e intensi. Rita Bonfiglio col suo straordinario testo Basilisse, Appunti di viaggio, Carthago s.r.l.s., Catania 2019 ci fa partecipi dell’itinerario di luoghi, di anime, di miti, di simboli e di allegorie che ha compiuto in...
Feb 5, 2021 | minirecensioni
Discuteremo presto di storia delle donne (è previsto un evento il 9 febbraio) e più avanti riprenderemo i problemi e le risorse dei romanzi storici delle autrici. E’ passata da poco la giornata della memoria. In Suite francese, il capolavoro di Irène Némirovsky...
Gen 25, 2021 | minirecensioni
Oggi proponiamo tre contributi alla discussione su cura, femminismo ed ecologia. Il breve e illuminante testo di Marcia Tiburi, “Il contrario della solitudine – Manifesto per un femminismo in comune”, Effequ, 2020, risponde alle domande fondamentali che ci...