Ott 4, 2020 | minirecensioni
Eccoci nella prima puntata autunnale con due nuove minirecensioni di libri scritti da donne, molto adatti in questo periodo: l’autobiografia di Maryse Condé, La vita senza fard, La Tartaruga e Baldini e Castoldi, maggio 2019, ci mette in relazione con un’esistenza...
Set 23, 2020 | minirecensioni
La scomparsa di Rossana Rossanda è una perdita grave e un’occasione per valorizzare la sua lunga vita e i suoi importanti contributi. Riproponiamo e recensiamo brevemente oggi due dei suoi molti testi: l’autobiografia La ragazza del secolo scorso, Einaudi 2005 e la...
Set 14, 2020 | minirecensioni
Eccoci, ormai quasi al termine dell’estate, con nuove proposte coinvolgenti. Il romanzo storico brillantemente composto da Stefania Auci, I leoni di Sicilia-La saga dei Florio, Nord 2019, offre un grande affresco della Sicilia ottocentesca e scava in senso...
Ago 17, 2020 | minirecensioni
Eccoci anche oggi con due consigli preziosi. Sandra Petrignani, in Lessico femminile (Laterza 2019) analizza le sfaccettature e i significati che parole anche d’uso comune (casa, cose, amore, relazioni, madri, figlie, tempo…) assumono nella riflessione delle...
Ago 9, 2020 | minirecensioni
Eccoci sotto il solleone con due proposte di libri da leggere con calma. Il conflitto tra le donne di Sophie della Vanth (VandA 2020) riflette su un tema che sicuramente ci riguarda: come gestire, anzi rendere fruttuosi per la crescita di tutte i conflitti che si...
Ago 2, 2020 | minirecensioni
Eccoci con due nuove proposte di libri, editi da VandA. Scavando tra i miti e i racconti più noti e riscrivendoli in chiave femminista compaiono molte prospettive nuove. Il saggio di Daniela Danna, LA PICCOLA PRINCIPE – Lettera alle giovanissime su pubertà e...