In streaming, 29 aprile, h 19.30 per l’Italia

Di cosa si tratta?

Si tratta dell’appuntamento annuale più importante per questa organizzazione di attivisti per la pace, fondata una ventina d’anni fa da una manciata di ex militari israeliani ed ex detenuti palestinesi, con l’obiettivo di unire forze, cuori e narrazioni per un futuro di riconciliazione. Da poche decine che erano agli inizi, i Combatants for Peace sono ormai un Movimento attivo nelle più diverse iniziative, spesso (come in questo caso) in collaborazione con il Parents Circle Family Forum o con Standing Together, Land for All… e con la crescente adesione di donne e giovanissimi in straordinaria sinergia.

A quella prima Cerimonia Congiunta in ricordo dei caduti di entrambi i fronti del conflitto che nel 2006 (e con grande scandalo!) inaugurò il loro attivismo convintamente pacifista in un Auditorium di Tel Aviv, si è aggiunta nel corso degli anni la Cerimonia Congiunta in ricordo della Nakba, Entrambi gli eventi hanno registrato 15.000 presenze nell’edizione precedente al 7 ottobre in un parco di Tel Aviv, e moltissime visualizzazioni on line soprattutto negli Stati Uniti, dove tutti questi movimenti godono di notevole sostegno.

Quest’anno come già l’anno scorso, nel clima di tensione che si è venuto a creare in Israele (per non dire del genocidio, pulizia etnica, premeditato massacro nei territori occupati) entrambe le cerimonie si svolgeranno a porte chiuse e naturalmente in streaming. E sarebbe davvero importante aderire a entrambi gli appuntamenti, che sono stati concepiti non solo come momenti d’incontro e riconciliazione tra comunità profondamente ferite, ma anche come opportunità di partecipazione e vicinanza per la rete di sostenitori che sta crescendo a livello internazionale.

  • Per registrarsi ecco il link https://form.jotform.com/250713298885065. Per ragioni di sicurezza il link per la visione in streaming sarà comunicato via email il giorno stesso dell’evento, 29 aprileLa registrazione dell’evento resterà poi disponibile sui canali Facebook e YouTube di Combatants for Peace e del Parents Circle-Families Forum.
  • E’ possibile e anzi caldamente suggerito registrarsi come enti o associazioni co-promotori dell’evento nel qual caso il link è https://form.jotform.com/250482956767068 o meglio ancora via email scrivendo a Carly Rosenthal che sta coordinando il tutto e vi aggiungerà alla chat su whatsapp: carly.rosenthal@cfpeace.org
  • Sarebbe inoltre importante contribuire (non è obbligatorio) con una donazione (link qui: https://www.cfpeace.org/donate) che andrà a finanziare i tanti progetti di welfare nelle aree più massacrate dal conflitto. Il tutto si svolgerà in arabo ed ebraico, con sottotitoli in inglese. In caso di difficoltà con l’inglese è possibile ricevere i testi in italiano il giorno prima (tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook Combattenti per la Pace Italia).

In allegato il riepilogo di quanto sopra più nei dettagli. Per saperne di più ecco i link ai vari websites:

https://cfpeace.org/ – https://www.afcfp.org
https://www.theparentscircle.org/en/homepage-en/
https://parentscirclefriends.org/