Un anno di guerra è troppo!
24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023 FERMIAMO LA GUERRA IN UCRAINA L’invasione russa in Ucraina iniziò il 24 Febbraio 2022. Una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale che chiede giustizia immediata. “Europe for Peace” invita a...
La legittima difesa delle donne
Martedì 31 gennaio 2023, ore 18.00, nello Spazio da Vivere della Casa delle Donne verrà presentato il libro “La legittima difesa delle donne. Una lettura del diritto penale oltre pregiudizi e stereotipi” a cura di Claudia Pecorella (Milano, Mimesis/Eterotopie, 2022)...
Ambientaliste di ieri e di oggi
di Vittoria Longoni. Molto interessante e ricco l’incontro del 24 gennaio 2023 su Laura Conti e l’ambientalismo italiano. Valeria Fieramonte, presentando il suo libro “La via di Laura Conti”, ha ripercorso la vita, il forte impegno antinazista e ambientale, l’attività...
Bellezza e libertà, anche da carcerate
Mercoledì 25 gennaio 2023 alle 18 inauguriamo nello Spazio da Vivere la mostra fotografica di Amalia Violi Educarsi alla libertà, che documenta il progetto del regista Mimmo Sorrentino con le detenute nel braccio femminile di alta sicurezza del carcere di Vigevano....
Laura Conti. Madre del movimento ecologista italiano
Il 24 gennaio 2023 dalle 18:00 alle 20:30 il libro di Valeria Fieramonte, “La via di Laura Conti. Ecologia, politica e cultura a servizio della democrazia” (Milano, enciclopediadelledonne.it, 2021) sarà presentato e discusso alla Casa delle Donne di Milano. Laura...
“Senza azione”. Un libro di Antonella Ortelli
Presentazione alla Casa delle Donne: giovedì 19 gennaio 2022, alle ore 18:00. di Alba Robustelli. Agilissime, e pure senza numerazione sono le pagine di questo libretto di Antonella Ortelli, per sperdersi come dentro un bosco o nell'erba, un fanciullino ci vedrebbe...
Lo consiglio perché… discutiamo sulla guerra, sui generi, sulla relazione madre/figlia
Eccoci nel nuovo anno con testi che sviluppano temi già aperti tra di noi. Il libro di Hannah Arendt, "Sulla violenza", s’inserisce nella complessa riflessione sulla guerra e viene proposto in questi giorni al gruppo di lettura interno alla Casa (l’incontro è previsto...
Negli occhi dei migranti sbarcati dalla Ocean Viking
Era Capodanno, il sabato in cui la Ocean Viking è sbarcata a Ravenna. Quattro giorni di navigazione dal luogo di recupero "grazie" al decreto sicurezza approvato il 28 dicembre 2022 dal governo Meloni. Che cosa ha significato questo per i 113 naufraghi salvati dalla...
Miti di ieri e matriarcati di oggi
Un incontro caldo e interessante, in cerca di alternative al patriarcato Quando ho conosciuto Stefania Renda e la sua ricerca sui Mosuo, minoranza etnica del sud-ovest della Cina e una delle società matriarcali tuttora presenti nel mondo, si è aperta una nuova realtà...
Donne e carriere scientifiche: quanti ostacoli!
Mercoledì 21 dicembre 2022 alle 18 presentiamo in anteprima il libro “Doppio Standard/ Donne e carriere scientifiche nell’Italia Contemporanea” di Camilla Gaiaschi, appena uscito da Carocci. Ne discuteremo con l’autrice, ricercatrice Marie Curie all’Università di...
Addio Lorenza, architetta femminista
di Casa delle Donne Milano Gentile e coltissima, appassionata ricercatrice delle impronte femminili nel tessuto urbano, Lorenza Minoli purtroppo ci ha lasciato. Architetta e femminista, dopo le esperienze di autocoscienza dei primi anni Settanta si...
Artigiane e artiste si mettono in mostra
di Grazia Longoni. Un omaggio ai talenti delle donne che creano e realizzano con le mani. E un’occasione di shopping prenatalizio davvero originale. Per un intero weekend, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, dalle 11 alle 20, la Casa delle Donne di via Marsala 10...