Carolina Capria presenta “Campo di battaglia”

Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 19:00 sarà con noi la scrittrice Carolina Capria per presentarci il suo libro Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili (Effequ, 2021). Introdurranno l’incontro e dialogheranno con lei e con le partecipanti Claudia Beretta e...

La carica delle leonesse del pallone

di Grazia Longoni Si chiamano Elvira, Ana, Vania, Melissa, Siham, Joan, Bea. Sono approdate a Roma da storie drammatiche di immigrazione dal Sudamerica, dalla Moldavia, dal Marocco. Costrette a diventare colf o badanti, a cercarsi una stanza in affitto...

Ucraina, il possibile e l’impossibile

di Floriana Lipparini. “Sul pianeta O non scoppia una guerra da cinquemila anni, lesse, e Gethen non ha mai conosciuto guerre. Interruppe la lettura, per far riposare gli occhi e anche perché stava cercando di abituarsi a leggere lentamente, a non divorare le frasi a...

A Milano (e alla Casa) femministe da tutto il mondo

di Nadia De Mond e Carlotta Cossutta. Quest’anno la prestigiosa Conferenza Europea di Studi Femministi, arrivata alla sua 11a edizione, è stata ospitata dal Dipartimento di Sociologia dell’Università Milano Bicocca. Il tema della conferenza, che si svolge in inglese,...

Libri in valigia

Giovedì 16 giugno dalle 17:30 alle 19:30. Come gli anni scorsi, i gruppi Libr@rsi e Bibliomediateca della Casa delle Donne propongono un momento di incontro e di convivialità prima della pausa estiva. Ci diamo appuntamento nel Giardino dei Gelsi della Casa (tempo...