SAMAH JABR, il tempo del genocidio

di Marinella Sanvito. Alle 10:20 del 9 novembre 2024 la sala è già quasi piena, le sedie messe a circolo sono una trentina. Ci guardiamo negli occhi: velocemente Piera e, insieme a lei, noi tutte ci precipitiamo a cambiare lo scenario, le sedie vengono...

Mani in pasta

Nello Spazio da Vivere della Casa delle Donne di Milano, le allieve della scuola di italiano “Francesca Amoni” si riuniscono ogni mese per imparare a preparare piatti italiani. Questa settimana tocca alle tagliatelle, un classico della cucina emiliana. Amira,...

Moira Ricci: “Legàmi”

di Gigliola Foschi. Si tratta di opere che donano nuova, intensa vita alla memoria del passato. In 20.12.53-10.08.04 (date di nascita e di morte dell’amata madre) lei non si limita, ad esempio, a ricercare il volto e la storia della madre nelle vecchie foto degli...

Riciclare è bello e divertente: vieni al Mercatino!

di Gerry Bissolino  Inaugura giovedì 17 ottobre 2024 alle 16 e prosegue da venerdì 18 ottobre a domenica 20 dalle 11-19:30 il nostro Mercatino “Da te a me”. Che, grazie al passaparola e alla generosità delle nostre socie, e non solo, rinnova e aumenta anno dopo anno...

Perché parliamo di Francesca Morvillo

di Giovanna Majno Alla Casa, l’11 ottobre 2024 alle 18, parleremo di Francesca Morvillo, magistrata a Palermo uccisa a Capaci il 23 maggio 1992 a quarantasei anni. La sua vita testimonia il suo impegno per la giustizia, realizzato con un lavoro attento, capace e...

Le guerre dei corpi

di Anita Sonego Mentre continua, anche da parte del nostro paese, l'invio di armi in Ucraina e Israele dove è sempre più minacciosa una catastrofe planetaria, la fine dell'estate ha riportato in luce catastrofi "interne" con le numerose stragi familiari e l'indicibile...