In ricordo di Pina Sardella
Anni di ricordi, anni di lotte ma soprattutto anni di amicizia. Questo significa per me parlare di Pina Sardella, la nostra socia che il 29 giugno purtroppo è mancata. Chi era Pina? Difficilissimo dirlo in due parole, data la ricchezza incredibile di impegni, di...
Arrestate quei fuorilegge!
“Arrestate quei fuorilegge!”, tuonò Mangiafuoco. Ma la gentile fanciulla, esile rispetto all'imponente macigno, non si lasciò spaventare. Fuorilegge? Quale legge? Lei vedeva soltanto corpi stremati, corpi in pericolo, persone inermi e bisognose di soccorso. La legge...
Incanto e reincanto nello Spazio da vivere
Incanto e reincanto nello Spazio da vivere della Casa delle donne Una serata intensa e partecipata alla Casa delle donne di Milano il 29 maggio nell’incontro con Silvia Federici in occasione della presentazione del suo ultimo libro pubblicato da Ombre...
19/06: Venite a fare il pieno di letture estive!
Libri in valigia, 19 giugno dalle 18,30 in Bibliomediateca Anche quest’anno Libr@rsi e Bibliomediateca propongono un momento gradevole di incontro sui libri che abbiamo letto e che ci consigliamo a vicenda di mettere in valigia, e sotto l’ombrellone. Vi aspettiamo in...
18/06: Mondiali di calcio femminile
Alla Casa delle Donne si partecipa al Campionato mondiale femminile di Calcio. Come scrive Angela Azzaro: "Questo campionato è un'occasione per costruire un cambiamento nello sport, nella società, nell'immaginario. Il calcio, soprattutto in Italia, è considerato il...
12/06: Da vicino nessuno è normale
Alla Casa delle Donne di Milano, mercoledì 12 giugno alle 19, Rosita Volani, direttrice artistica del festival ”Da vicino nessuno è normale”, ne presenterà il programma. Molto amato a Milano da chi cerca degli spettacoli non tradizionali, in grado di offrire nuovi...
06/06: DONNE IN NERO DI BELGRADO
DONNE IN NERO DI BELGRADO: dopo i Tribunali delle donne quali gli sviluppi nella situazione politica del presente. Incontro con Stasa Zajovic e Dasa Duhaceck Per tribunali delle donne ci riferiamo alle iniziative femministe realizzate dagli anni novanta ad oggi che...
06/06: LE RAGAZZE DI VIA RIVOLUZIONE
LE RAGAZZE DI VIA RIVOLUZIONE - Solferino edizioni, 2019 Viviana Mazza, giornalista della redazione esteri del Corriere della Sera, con questo suo nuovo libro, dà spazio a una pluralità di voci, ci porta nel cuore degli eventi, a tu per tu con figure femminili che nei...
04/06 Photoweek 2019 – DONNE IN MOVIMENTO
Yemen, kid surfing in internet on top of a mountain of the BaytBaws Village La Casa delle Donne di Milano anche quest’anno aderisce alla Photoweek 2019, settimana della fotografia indetta dal Comune di Milano. Espongono 20 fotografe del gruppo Fotografia e...
05/06: Monologando, monologando
Il laboratorio teatrale che si è tenuto alla Casa delle donne è stata un’esperienza molto importante. Hanno lavorato (le allieve) sulla loro biografia creando dei monologhi ad hoc. Le allieve attrici, hanno partecipato con entusiasmo e sono riuscite a trasmettere...
LA RABBIA MASCHILE DISCUSSA CON GLI UOMINI
Le cronache della violenza maschile sulle donne erano sullo sfondo. Ma la discussione che ha animato la Casa delle Donne il 23 maggio ha avuto un taglio diverso: parlare dell’aggressività contro le donne come di una parte dell’identità maschile. E parlarne con loro,...
31/5 “UnioniPreziose”: Opera Condivisa
“Secondo alcuni un’opera d’arte è grande quando ci fa uscire dalla realtà di noi stess*, per poi riportarci indietro completamente cambiat*. E quanto più un’opera sarà in grado di portarci fuori da noi - entusiasmandoci, ponendo domande - tanto maggiore sarà la sua...