31/5 “UnioniPreziose”: Opera Condivisa
“Secondo alcuni un’opera d’arte è grande quando ci fa uscire dalla realtà di noi stess*, per poi riportarci indietro completamente cambiat*. E quanto più un’opera sarà in grado di portarci fuori da noi - entusiasmandoci, ponendo domande - tanto maggiore sarà la sua...
30/5: Ritratti relazionali. Energie da contatto
C’è tutta Daniela Pellegrini dentro i Ritratti Relazionali, ma la vita che palpita da queste carte non è solo la sua.
29/5: Reincantare il mondo. Incontro con S.Federici
Alla Casa delle donne di Milano mercoledì 29 maggio alle ore 18, Silvia Federici presenta il suo libro “Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons (ombre corte, 2018). Dialogano con l’autrice: Anna Curcio, curatrice della pubblicazione, Cristina Morini...
24/5: “Fili e nodi” al Corridoio del Venerdì
“Fili e nodi” al Corridoio del Venerdì Fili e nodi: competenze relazionali per vivere meglio Con Filomena Rosiello ci confronteremo con parole, immagini e FILI. Fili che legano e fili che stringono, fili che tengono insieme le parole e le emozioni, fili che si...
23/5: MA GLI UOMINI ODIANO LE DONNE?
Abbiamo dato a questo titolo un sottotitolo - “Riflessioni sull’aggressività e sull’identità maschile”- perché nell’incontro del 23 maggio che prende spunto dall’ultimo numero della rivista Leggendaria non vogliamo parlare solo di femminicidi e di attacchi violenti...
21/5: Come te la racconto…pregiudizi e luoghi comuni
Ovvero pregiudizi e luoghi comuni in giornali e tivù Una riflessione partendo dal libro “STEREOTIPI, donne nei media” (GiULiA giornaliste, Ledizioni, Milano 2019) Dopo un manuale che suggeriva la corretta declinazione al femminile dei nomi nell’informazione (Donne,...
STRAPPATI GLI STRISCIONI DELLA CASA DELLE DONNE
"No muri no recinti. Porti aperti” e, accanto ai due striscioni, tanti nastri e coccarde rosa fucsia e oro, i colori proposti dal movimento Non Una Di Meno per la manifestazione di sabato 18 pomeriggio, cui la Casa delle Donne aveva aderito. Così, come vedete in...
In arrivo il mercatino solidale Da Te a Me
Eccoci alle porte dell’atteso appuntamento con il mercatino solidale “Da Te a Me” che si terrà nell'accogliente e luminoso Spazio da Vivere della Casa delle Donne che, per un intero week end, si trasforma in un variegato e allegro bazaar. Oltre all'abbigliamento usato...
17/5: Il femminismo delle zingare di L.Corradi
Presentazione del libro di Laura Corradi ”Il femminismo delle zingare. Intersezionalità, Alleanze, Attivismo di genere e Queer” Quali aggettivi positivi e negativi assocereste alla figura della zingara? Questa è una domanda che Laura Corradi, docente di “Studi di...
Il coro delle “ragazze” del ‘68
Sintonie e differenze, intrecci di temi e di date cruciali, analisi storiche più o meno ottimiste o pessimiste hanno animato la presentazione congiunta dei tre libri di Donatella Borghesi, Paola Martini e Lia Migale che si è tenuta giovedì pomeriggio nello Spazio da...
12/5: Magie e talenti quotidiani
Ci sono 19 gruppi che lavorano attorno ai temi essenziali per la vita e la cultura della Casa; si sono svolti decine di incontri e sono stati creati molti eventi che hanno visto la presenza di centinaia di socie; abbiamo stipulato accordi e convenzioni con Università...
Il mio canto libero diretto da Marcella Inga
Il coro della Casa delle Donne "Il mio canto libero", diretto da Marcella Inga, si è esibito nel pomeriggio del primo maggio alla Casa della Memoria. Davanti a un pubblico affollato e partecipe le nostre socie 'coriste' hanno eseguito gran parte del loro repertorio...