Laboratorio di “scrittura di esperienza” con Lea Melandri.
Lea Melandri ritorna alla Casa delle Donne di Milano con il suo Laboratorio di “scrittura di esperienza” il 10 e l’11 febbraio 2024. Ecco la presentazione del Laboratorio scritta dalla stessa Lea: A differenza dell’autobiografia, che lavora sui ricordi, sulla loro...
La “nuda vita” delle donne di Gaza: mestruazioni senza assorbenti.
di Paola Redaelli. Solo 8 mesi fa, nel giugno 2023, dopo l’ennesimo bombardamento israeliano, la Casa delle Donne di Milano ha ospitato un incontro con le esponenti italiane del Progetto donne del Gaza FREEstyle di ritorno dalla Palestina e con le attiviste...
Benedetta Argentieri con “The Matchmaker” alla Casa delle Donne
di Parisina Dettoni. Conosco da parecchio tempo Benedetta Argentieri, la regista di "The Matchmaker" (2022). Ho visto alcuni anni fa il suo film "I am the revolution" (2018) e in seguito ho avuto l'occasione di assistere al cinema Anteo di Milano all’anteprima di...
Claudia de Lillo alla Casa, 7 febbraio 2024
Giornalista, scrittrice, blogger, conduttrice Rai Radio 2. Claudia de Lillo, alias la vulcanica Elasti, è ospite della Casa delle Donne di Milano mercoledì 7 febbraio 2024, dalle 10.30, per commentare i quotidiani del giorno. L’invito è il primo di una serie a donne...
Lo consiglio perché… tre testi sul conflitto Israele/Palestina
Oggi proponiamo testi legati al conflitto attuale tra Israele e Palestina, che ci angoscia e preoccupa e fa molto discutere. Il primo è il romanzo della scrittrice israeliana Ayelet Gundar-Goshen, Svegliarei leoni (Feltrinelli, 2020); il secondo è il testo intenso...
È nato il Premio Bianca Pomeranzi
L'11 gennaio 2024 è nato il Premio Bianca Pomeranzi, per promuovere la realizzazione di politiche e pratiche femministe e di genere e per costruire un'eredità viva del suo straordinario contributo alla promozione dei diritti e delle libertà delle donne, ragazze e...
Perché allenarsi alla Casa delle Donne
Nella Casa delle Donne, noi trainer del Gruppo Benessere ci preoccupiamo di organizzare per le socie diversi corsi, sempre in un’ottica di armonia mente-corpo. Sappiamo quanto sia importante l’esercizio fisico per mantenere in allenamento anche il cervello, affinché...
Lo consiglio perché… riparliamo di violenza contro le donne.
Oggi proponiamo due testi che approfondiscono il tema della violenza contro le donne: un argomento che purtroppo continua a riproporsi nelle cronache quotidiane e nel nostro dibattito. Per analizzarlo da prospettive insolite, consigliamo il saggio Dopo la violenza. Lo...
Amiche e/o sorelle? Parliamo di relazioni tra donne
di Grazia Longoni C’è una differenza tra la dimensione privata, soggettiva dell’amicizia tra donne, e la sorellanza, che viene spesso usata dal femminismo in ambito politico? È ancora utile, alle generazioni attuali, la pratica della sorellanza? È poi davvero solo una...
Artiste e artigiane in mostra alla Casa
di Grazia Longoni. E se per Natale pensassimo a un regalo originale, fuori dalla pazza fiera del consumismo? L’occasione c’è. Come ogni anno, sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle 11 alle 20 la Casa delle Donne ospita “Mettiamoci in mostra”, esposizione e vendita di...
Le donne di MAFAPO denunciano crimini di Stato: Colombia 2002-2008
Sabato 9 dicembre 2023, dalle ore 15:00 alle 17:00, nello Spazio da Vivere, incontriamo le donne del collettivo MAFAPO (Madres Falsos Positivos de Colombia). Interverranno Jacqueline Castillo, responsabile, e Rubiela Giraldo, rappresentante, del collettivo....
BookCity in rosa
di Angela Giannitrapani e Marilena Salvarezza. Scommettere sul romanzo rosa alle soglie del nuovo millennio? Si può fare. Il gruppo Libr@rsi di Casa delle Donne di Milano lo ha fatto e, davanti alla sala composta da un pubblico attento e intergenerazionale, ha offerto...