Lo consiglio perché… il romanzo rosa ci diverte e ci fa riflettere
Oggi proponiamo due romanzi rosa: Un bacio con gli occhi di Virginia Bramati (Giunti, 2022), è ambientato durante la pandemia e sviluppa in modo nuovo la tematica amorosa tipica del genere durante i giorni difficili e imprevedibili del Coronavirus, a Wuhan. Il testo...
“La storia di Miss Marx”, una dolorosa emancipazione
Mercoledì 25 ottobre 2023 alla Casa delle Donne di Milano si è svolto l’incontro sul libro “La storia di Miss Marx”. Presenti l’autrice, Marcella Mascarino e la lettrice di brani Marina Bonelli, con un intervento di Valeria Sgambati, docente di storia contemporanea...
Comunicato dell’Unione Generale delle Donne Palestinesi e della Coalizione Nazionale delle Donne
Mentre il mondo commemora il 23° anniversario della risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, chiediamo protezione per le donne palestinesi e per il popolo palestinese in generale, e la fine della guerra di sterminio e sfollamento contro il...
Ventiquattresimo giorno della guerra a Gaza, 30 ottobre 2023
di Zainab Al Ghunaimy*, da Gaza. Un'altra notte d'inferno e un'altra alba in cui gli abitanti di Gaza rimasti non credevano di essere ancora vivi. Uno dei leader della guerra ha detto: Questi sono "animali sotto forma di esseri umani" che devono essere sterminati, e...
Giovanna Calvenzi, “Le cinque vite di Lisetta Carmi”
di Paola Redaelli e Livia Sismondi. Martedì 31 ottobre 2023, alle ore 18:30, lo Spazio da Vivere della Casa delle Donne di Milano ospita la presentazione del libro Le cinque vite di Lisetta Carmi di Giovanna Calvenzi* (Contrasto, 2023). Dialoga con l’autrice la...
Rita Bonfiglio ci ha lasciate
Noi Ti Copriamo - Dolce Viso - Non perché siamo stanchi di Te - Ma perché sei Tu stanco di Noi - Ricorda - mentre Tu vai - Noi Ti seguiamo finché - Non ti accorgi più - di Noi - E poi - riluttanti - ci congediamo Per Rammentarti giorno dopo giorno - E incolpiamo lo...
Basta con le violenze ai confini europei
di Floriana Lipparini. Venerdì 27 ottobre, alle ore 18:00, proietteremo, nello Spazio da Vivere alla Casa delle Donne di Milano, il documentario della regista Elena Bedei, Il valore di una caramella. Da Bihac a Trieste lungo il cammino degli indesiderati. Un...
Appuntamento con il mercatino Da Te a Me
Eccoci arrivate all’atteso appuntamento con il mercatino solidale Da Te a Me che si terrà nell’accogliente Spazio da Vivere della Casa delle Donne dove, per un intero week end, la luminosa sala in via Marsala 10 si trasforma in un variopinto e allegro bazaar. È un...
Miss Marx: lotte e dolori tra pubblico e privato
di Marilena Salvarezza. Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà alla Casa delle Donne l’incontro con Marcella Mascarino, autrice di La storia di Miss Marx (Jouvence, 2022), con la partecipazione di Valeria Sgambati (Università degli Studi di...
Le parole di Carla Lonzi. Il nostro modo di rileggerle
A partire dal 18 ottobre 2023 alle 18:30 la Casa delle Donne di Milano ospiterà un ciclo di tre incontri dal titolo “Le parole di Carla Lonzi. Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa”. Le serate saranno un’occasione aperta alle donne per incontrarsi, parlare e...
Addio, Liliana
di Grazia Longoni Liliana Belletti ci ha lasciato oggi, venerdì 13 ottobre 2023. Molte di noi della Casa delle Donne l’hanno conosciuta. Socia da sempre, spesso presente agli eventi, attenta e partecipe a tutti i problemi del movimento delle donne e della Casa, anche...
Arte e pratica della pazienza. Un pomeriggio di studio
In occasione della settimana di prevenzione del cancro, sabato 14 ottobre 2023 dalle 15:00 alle 19:00 la Casa delle Donne di Milano vi invita a un pomeriggio di studio a partire dal libro, a cura di Marilena Fatigante e Clotilde Pontecorvo, Arte e pratica della...