Apr
7
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@10:00–13:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@14:30–18:00
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Assemblea delle Socie dell’Associazione Casa delle Donne di Milano. @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@18:30

Dal Consiglio Direttivo

Ricordiamo che per votare è necessario aver rinnovato la tessera 2025 che si potrà rinnovare fino ad un’ora prima dell’inizio dell’assemblea che avrà il seguente ordine del giorno:

  1.   Proroga direttivo in carica
  2.   Varie ed eventuali

Nel caso di impossibilità a partecipare si può delegare un’altra socia che dovrà essere in regola con la tessera 2025.

Il Consiglio Direttivo

Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 7@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
8
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@16:00–19:30
Corso di cucina con Antonella Eberlin per le allieve della Scuola d’italiano “Francesca Amoni” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@17:30–20:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@18:00–19:00
Apr
9
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:00–15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi. Accogliamo Cristina Giudici @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:30–12:00

Mercoledì 9 aprile 2025 accogliamo per la consueta lettura dei quotidiani, dalle 10.30 alle 12, Cristina Giudici. Giornalista e scrittrice, scrive per Il Foglio, trattando temi di attualità politica e sociale. Collabora con Grazia per cui segue l’attualità, con un occhio di riguardo per tutto ciò che riguarda la violenza contro le donne. Scrive anche per LinkiestaIn passato ha collaborato con AnnaiO donna,Venerdì. Da diversi anni si occupa di immigrazione. Nel 2018 ha fondato la testata online nuoveradici.world per ribaltare gli stereotipi sul tema migratorio. Dal 2022 è consulente della Fondazione Gariwo (acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide-Il Giardino dei Giusti nel Mondo) sui diritti umani, Medio Oriente, apartheid di genere in Iran e in Afghanistan. Ha scritto diversi libri fra cui L’Italia di Allah, con cui ha vinto il Premio Maria Grazia Cutuli nel 2005, e Mare Monstrum Mare Nostrum. Migranti, scafisti, trafficanti. Cronache dalla lotta all’immigrazione clandestina. Il 18 novembre 2024 ha vinto premio Guido Vergani cronista dell’anno. Il suo ultimo libro, che ci presenterà, scritto con Fabio Poletti, si intitola Vita e Libertà contro il fondamentalismo.

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:45–11:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–18:30
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:30–16:15

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@16:00–19:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@16:30–17:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@19:00–21:00
Apr
10
Gio
2025
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@10:00–11:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@10:00–11:30
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@12:00–13:00

Yoga-Do è una pratica antistress e allo stesso tempo rivitalizzante e tonificante che integra pratiche di Yoga indiano e Yoga giapponese attraverso l’alternanza di posizioni statiche (stretching) e movimenti energetici, automassaggio Shiatsu, tecniche di respiro e ascolto consapevole Scopo della pratica è riattivare una maggiore vitalità fisica e mentale, sciogliere le tensioni, migliorare la flessibilità e la tonicità, recuperare uno sguardo più sereno e flessibile sull’altalena della vita.
Adatto a tutti.
Angela Lombardozzi 347 9790051

 

Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito
Apr 10@16:30–19:30
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Spazio Partecipato @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@18:30
Titolo: “Chi può prendere parola a nome della Casa?”
Il Direttivo invita tutte le socie a discutere sulle modalità di rappresentanza della Casa all’esterno e sui social network
Apr
11
Ven
2025
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@10:00–13:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@10:00–11:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@15:00–18:00
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

2025 Eguaglianza a rischio? Tavola rotonda sulle pari opportunità di genere. “Donne e lavoro nel 2025 – Traguardi, sfide e prospettive” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@18:00–20:00

In collaborazione con l’Università di Losanna, l’Università degli Studi di Milano e il Comune di Milano

Tavola rotonda sul ruolo delle donne nelle società contemporanee, con esperte
provenienti da diversi settori per offrire prospettive variegate e stimolare il dibattito.

Cliccare sul link sottostante per aprire la locandina dell’evento

Uguaglianza a rischio 11.4 pdf

 

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@18:30–19:30
Apr
12
Sab
2025
Corso di Sashiko con Giulia Picciotto @ Casa delle Donne di Milano
Apr 12@9:30–13:00
Metodo Feldenkrais. “Piedi fondamenta del corpo in azione” – Seminario con Annalisa Angeletti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 12@10:00–16:00

Metodo Feldenkrais. “Piedi fondamenta del corpo in azione”.

Sabato 12 aprile ore 10:00-16:00 (con pausa pranzo ore 13:00-14:00)

Seminario con Annalisa Angeletti. Per rivitalizzarli e migliorare sostegno, equilibrio e dinamismo di tutto il corpo. Adatto a tutte.

Info e iscrizione messaggio a 3486016796, palestrafemminista@casadonnemilano.it

Apr
13
Dom
2025
Danza anche con lo sguardo – Biodanza con Mariateresa Oldani @ Casa delle Donne di Milano
Apr 13@15:00–17:00

Danza anche solo con lo sguardo è “danzare” con tutto il corpo, è dare valore ai  movimenti silenziosi e emotivi, ai gesti naturali e quotidiani di ognuna.

Un  tentativo di uscire dai nostri movimenti meccanici, incarnare sempre di più quello che sentiamo e mostrarci in autenticità.

Danziamo da sole, a due , in gruppo in un ambiente arricchito da musica e colori!

Torniamo a sentire!

Info e iscrizione: 3286860425 , palestrafemminista@casadonnemilano.it

 

Apr
14
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:00–13:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Terzo incontro del ciclo “Le parole della salute” per le allieve della scuola d’italiano “Francesca Amoni” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:15–12:30

Si parlerà di “diritto alla salute”. Cosa vuol dire “la salute è un diritto”?

Nella stanza arancione

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@14:30–18:00
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@15:00–16:30
Incontro del “Ciclo di incontri sulla vecchiaia” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@17:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Riunione del Consiglio Direttivo @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@18:30
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 14@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
15
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@16:00–19:30
Riunione del gruppo Bibliomediateca @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@17:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@18:00–19:00
Riunione di Coordinamento @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@18:00
Apr
16
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:00–15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:45–11:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–18:30
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:30–16:15

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@16:00–19:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@16:30–17:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Incontro del Tavolo Fem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@17:30

 Il gruppo Tavolofem si riunisce per la proiezione di un filmato sulla violenza contro le donne. Seguirà dibattito.

Infogruppofemm@casadonnemilano.it

 

Nella stanza arancione

Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@19:00–21:00
Apr
17
Gio
2025
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@10:00–11:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@10:00–11:30
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@12:00–13:00

Yoga-Do è una pratica antistress e allo stesso tempo rivitalizzante e tonificante che integra pratiche di Yoga indiano e Yoga giapponese attraverso l’alternanza di posizioni statiche (stretching) e movimenti energetici, automassaggio Shiatsu, tecniche di respiro e ascolto consapevole Scopo della pratica è riattivare una maggiore vitalità fisica e mentale, sciogliere le tensioni, migliorare la flessibilità e la tonicità, recuperare uno sguardo più sereno e flessibile sull’altalena della vita.
Adatto a tutti.
Angela Lombardozzi 347 9790051

 

Guida all’ascolto di musica classica ma non solo… @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@14:30
Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito
Apr 17@16:30–19:30
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
18
Ven
2025
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@10:00–13:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@15:00–18:00
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@18:30–19:30
Apr
21
Lun
2025
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 21@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 21@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
22
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@16:00–19:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@18:00–19:00
Apr
23
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 23@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apr
7
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@10:00–13:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@14:30–18:00
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Assemblea delle Socie dell’Associazione Casa delle Donne di Milano. @ Casa delle Donne di Milano
Apr 7@18:30

Dal Consiglio Direttivo

Ricordiamo che per votare è necessario aver rinnovato la tessera 2025 che si potrà rinnovare fino ad un’ora prima dell’inizio dell’assemblea che avrà il seguente ordine del giorno:

  1.   Proroga direttivo in carica
  2.   Varie ed eventuali

Nel caso di impossibilità a partecipare si può delegare un’altra socia che dovrà essere in regola con la tessera 2025.

Il Consiglio Direttivo

Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 7@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
8
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@16:00–19:30
Corso di cucina con Antonella Eberlin per le allieve della Scuola d’italiano “Francesca Amoni” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@17:30–20:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 8@18:00–19:00
Apr
9
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:00–15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi. Accogliamo Cristina Giudici @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:30–12:00

Mercoledì 9 aprile 2025 accogliamo per la consueta lettura dei quotidiani, dalle 10.30 alle 12, Cristina Giudici. Giornalista e scrittrice, scrive per Il Foglio, trattando temi di attualità politica e sociale. Collabora con Grazia per cui segue l’attualità, con un occhio di riguardo per tutto ciò che riguarda la violenza contro le donne. Scrive anche per LinkiestaIn passato ha collaborato con AnnaiO donna,Venerdì. Da diversi anni si occupa di immigrazione. Nel 2018 ha fondato la testata online nuoveradici.world per ribaltare gli stereotipi sul tema migratorio. Dal 2022 è consulente della Fondazione Gariwo (acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide-Il Giardino dei Giusti nel Mondo) sui diritti umani, Medio Oriente, apartheid di genere in Iran e in Afghanistan. Ha scritto diversi libri fra cui L’Italia di Allah, con cui ha vinto il Premio Maria Grazia Cutuli nel 2005, e Mare Monstrum Mare Nostrum. Migranti, scafisti, trafficanti. Cronache dalla lotta all’immigrazione clandestina. Il 18 novembre 2024 ha vinto premio Guido Vergani cronista dell’anno. Il suo ultimo libro, che ci presenterà, scritto con Fabio Poletti, si intitola Vita e Libertà contro il fondamentalismo.

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@10:45–11:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–18:30
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@15:30–16:15

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@16:00–19:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@16:30–17:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@19:00–21:00
Apr
10
Gio
2025
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@10:00–11:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@10:00–11:30
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@12:00–13:00

Yoga-Do è una pratica antistress e allo stesso tempo rivitalizzante e tonificante che integra pratiche di Yoga indiano e Yoga giapponese attraverso l’alternanza di posizioni statiche (stretching) e movimenti energetici, automassaggio Shiatsu, tecniche di respiro e ascolto consapevole Scopo della pratica è riattivare una maggiore vitalità fisica e mentale, sciogliere le tensioni, migliorare la flessibilità e la tonicità, recuperare uno sguardo più sereno e flessibile sull’altalena della vita.
Adatto a tutti.
Angela Lombardozzi 347 9790051

 

Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito
Apr 10@16:30–19:30
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Spazio Partecipato @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@18:30
Titolo: “Chi può prendere parola a nome della Casa?”
Il Direttivo invita tutte le socie a discutere sulle modalità di rappresentanza della Casa all’esterno e sui social network
Apr
11
Ven
2025
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@10:00–13:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@10:00–11:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@15:00–18:00
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

2025 Eguaglianza a rischio? Tavola rotonda sulle pari opportunità di genere. “Donne e lavoro nel 2025 – Traguardi, sfide e prospettive” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@18:00–20:00

In collaborazione con l’Università di Losanna, l’Università degli Studi di Milano e il Comune di Milano

Tavola rotonda sul ruolo delle donne nelle società contemporanee, con esperte
provenienti da diversi settori per offrire prospettive variegate e stimolare il dibattito.

Cliccare sul link sottostante per aprire la locandina dell’evento

Uguaglianza a rischio 11.4 pdf

 

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@18:30–19:30
Apr
12
Sab
2025
Corso di Sashiko con Giulia Picciotto @ Casa delle Donne di Milano
Apr 12@9:30–13:00
Metodo Feldenkrais. “Piedi fondamenta del corpo in azione” – Seminario con Annalisa Angeletti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 12@10:00–16:00

Metodo Feldenkrais. “Piedi fondamenta del corpo in azione”.

Sabato 12 aprile ore 10:00-16:00 (con pausa pranzo ore 13:00-14:00)

Seminario con Annalisa Angeletti. Per rivitalizzarli e migliorare sostegno, equilibrio e dinamismo di tutto il corpo. Adatto a tutte.

Info e iscrizione messaggio a 3486016796, palestrafemminista@casadonnemilano.it

Apr
13
Dom
2025
Danza anche con lo sguardo – Biodanza con Mariateresa Oldani @ Casa delle Donne di Milano
Apr 13@15:00–17:00

Danza anche solo con lo sguardo è “danzare” con tutto il corpo, è dare valore ai  movimenti silenziosi e emotivi, ai gesti naturali e quotidiani di ognuna.

Un  tentativo di uscire dai nostri movimenti meccanici, incarnare sempre di più quello che sentiamo e mostrarci in autenticità.

Danziamo da sole, a due , in gruppo in un ambiente arricchito da musica e colori!

Torniamo a sentire!

Info e iscrizione: 3286860425 , palestrafemminista@casadonnemilano.it

 

Apr
14
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:00–13:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Terzo incontro del ciclo “Le parole della salute” per le allieve della scuola d’italiano “Francesca Amoni” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@10:15–12:30

Si parlerà di “diritto alla salute”. Cosa vuol dire “la salute è un diritto”?

Nella stanza arancione

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@14:30–18:00
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@15:00–16:30
Incontro del “Ciclo di incontri sulla vecchiaia” @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@17:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Riunione del Consiglio Direttivo @ Casa delle Donne di Milano
Apr 14@18:30
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 14@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
15
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@16:00–19:30
Riunione del gruppo Bibliomediateca @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@17:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@18:00–19:00
Riunione di Coordinamento @ Casa delle Donne di Milano
Apr 15@18:00
Apr
16
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:00–15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@10:45–11:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–18:30
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@15:30–16:15

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@16:00–19:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@16:30–17:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

Incontro del Tavolo Fem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@17:30

 Il gruppo Tavolofem si riunisce per la proiezione di un filmato sulla violenza contro le donne. Seguirà dibattito.

Infogruppofemm@casadonnemilano.it

 

Nella stanza arancione

Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@19:00–21:00
Apr
17
Gio
2025
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@10:00–11:30
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@10:00–11:30
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@12:00–13:00

Yoga-Do è una pratica antistress e allo stesso tempo rivitalizzante e tonificante che integra pratiche di Yoga indiano e Yoga giapponese attraverso l’alternanza di posizioni statiche (stretching) e movimenti energetici, automassaggio Shiatsu, tecniche di respiro e ascolto consapevole Scopo della pratica è riattivare una maggiore vitalità fisica e mentale, sciogliere le tensioni, migliorare la flessibilità e la tonicità, recuperare uno sguardo più sereno e flessibile sull’altalena della vita.
Adatto a tutti.
Angela Lombardozzi 347 9790051

 

Guida all’ascolto di musica classica ma non solo… @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@14:30
Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito
Apr 17@16:30–19:30
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
18
Ven
2025
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@10:00–13:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@13:15–14:15
Apertura dei Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@15:00–18:00
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@18:30–19:30
Apr
21
Lun
2025
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Apr 21@10:00–13:30

Insegniamo ad aggiustare e riadattare vestiti

Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Apr 21@19:00–21:00

Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it

Apr
22
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@10:00–11:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@10:15–12:30

Nello Spazio da Vivere

Direttrice Anna Dall’Orto

Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@13:00–14:00
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@15:30–16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@16:00–19:30
Ginnastica somatica posturale @ Casa delle Donne di Milano
Apr 22@18:00–19:00
Apr
23
Mer
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Apr 23@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento